TECNOAIR s.r.l.
Spesso si tende a trascurare la manutenzione dei climatizzatori, considerando che si tratta di apparecchi con un uso prevalentemente stagionale. Tuttavia, il loro ruolo nel mantenimento del microclima all'interno delle abitazioni è fondamentale. Questo aspetto diventa ancora più critico quando i climatizzatori sono utilizzati tutto l'anno, come avviene frequentemente negli uffici e nei luoghi di lavoro.
1. Prolungamento della Vita dell’Impianto: Sottoporre regolarmente i climatizzatori a manutenzione preventiva ne prolunga la vita utile. Come per qualsiasi altro elettrodomestico, trascurare la manutenzione porta a un degrado più rapido delle componenti interne, che può sfociare in costose riparazioni o sostituzioni anticipate.
2. Salubrità dell’Aria: I filtri aria dei climatizzatori svolgono un ruolo cruciale nella purificazione dell’aria, trattenendo polveri, allergeni e altre particelle nocive. Se non puliti regolarmente, i filtri si intasano e perdono la loro efficacia, permettendo il ricircolo di aria contaminata. Questo può causare problemi respiratori e allergie tra gli occupanti.
3. Efficienza Energetica: Un climatizzatore ben mantenuto opera in modo più efficiente, riducendo il consumo energetico. I filtri puliti e le componenti interne in buono stato permettono al sistema di funzionare senza sforzi eccessivi, ottimizzando l’uso dell’energia e riducendo i costi operativi.
4. Prevenzione dei Guasti: La manutenzione preventiva aiuta a individuare e risolvere eventuali problemi prima che diventino gravi. Questo approccio proattivo riduce il rischio di guasti improvvisi e fermi macchina, garantendo un funzionamento continuo e affidabile del sistema di climatizzazione.
1. Pulizia dei Filtri Aria: La pulizia regolare dei filtri aria è essenziale per mantenere l’efficienza del sistema e la qualità dell’aria. I filtri intasati non solo riducono il flusso d’aria, ma possono anche rilasciare polvere e particelle accumulate nell’ambiente, peggiorando la qualità dell’aria interna.
2. Igienizzazione delle Componenti Interne: Oltre alla pulizia dei filtri, è importante igienizzare la batteria evaporante, le parti plastiche interne ed esterne e lo scambiatore del motore esterno. Queste operazioni prevengono l’accumulo di sporco e la formazione di muffe, che possono causare cattivi odori e ridurre l’efficacia del climatizzatore.
3. Controllo del Gas Refrigerante: Il livello del gas refrigerante deve essere verificato periodicamente. In caso di necessità, il gas verrà aggiunto, ma solo dopo aver controllato che non vi siano perdite. La presenza di una perdita dovrà essere individuata e riparata per evitare ulteriori problemi.
4. Utilizzo di Prodotti Specifici: Per la pulizia e l’igienizzazione vengono utilizzati prodotti certificati "presidio medico chirurgico", come spray e schiumogeni igienizzanti, e strumenti come compressori ad aria, se necessario. Questi prodotti garantiscono un’igiene profonda e sicura delle componenti del climatizzatore.
La manutenzione dei climatizzatori non deve essere trascurata. Un impegno regolare nella pulizia e nell'igienizzazione dei filtri aria e delle componenti interne non solo garantisce un ambiente più salubre, ma migliora anche l’efficienza energetica e prolunga la vita del sistema. Se non siete in grado di effettuare queste operazioni da soli, rivolgetevi a professionisti specializzati che possano eseguire una manutenzione completa e accurata, assicurandovi un comfort ottimale e un impianto sempre efficiente.
Manutenzione ordinaria climatizzatori d'aria per abitazioni ed uffici con split ed unità canalizzate/cassetta.
La manutenzione ordinaria non comprende, la pulizia specifica del rotore ventilatore, il lavaggio con appositi detergenti e pompa alta pressione dello scambiatore esterno motore, quindi tali lavori fanno parte della manutenzione straordinaria e saranno quantificati a parte.
Mono split........................................ € 90,00
Dual split......................................... € 140,00
Trial split......................................... € 190,00
Quadri split.......................................€ 220,00
Penta split.........................................€ 250,00
prezzi iva esclusa
possibilità di pagamento con Pos direttamente al tecnico.
La manutenzione dei grandi impianti VRV/VRF o refrigeratori d'acqua con fan coil.
La manutenzione dei filtri aria è un aspetto cruciale nella gestione degli impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria), con impatti significativi sulla salubrità degli ambienti, sull'efficienza energetica e sulla durata operativa degli impianti. Una manutenzione adeguata non solo garantisce un ambiente interno sano, ma previene anche i guasti e ottimizza il rendimento degli impianti.
I filtri aria sono essenziali per mantenere la qualità dell'aria interna a livelli ottimali, rimuovendo polveri, allergeni, inquinanti e particelle sospese. Una regolare manutenzione dei filtri aria impedisce l'accumulo di contaminanti, contribuendo a prevenire problemi respiratori e allergie tra gli occupanti. Filtri puliti assicurano che l'aria circolante sia fresca e priva di sostanze nocive, migliorando il benessere generale degli utenti.
La manutenzione regolare dei filtri aria include controlli tecnici approfonditi per garantire che l'impianto funzioni correttamente. La sostituzione o la pulizia periodica dei filtri previene l'accumulo di sporco che potrebbe ostacolare il flusso d'aria e causare sovraccarichi ai componenti del sistema. Questo riduce il rischio di guasti improvvisi e di fermo impianti, che possono essere costosi e causare interruzioni significative nelle operazioni.
I filtri aria puliti e ben mantenuti permettono al sistema HVAC di operare in modo più efficiente. Quando i filtri sono ostruiti, il sistema deve lavorare di più per far circolare l'aria, aumentando il consumo energetico e riducendo il rendimento complessivo. La manutenzione regolare garantisce che l'impianto funzioni alla massima efficienza, riducendo i costi operativi e prolungando la vita utile del sistema.
Un sistema HVAC che opera con filtri aria puliti consuma meno energia, poiché il flusso d'aria non è ostacolato e i componenti non sono sottoposti a sforzi eccessivi. Questo contribuisce a un uso più efficiente dell'energia, riducendo i costi di gestione e l'impatto ambientale. La manutenzione dei filtri è quindi una pratica sostenibile che supporta gli obiettivi di efficienza energetica.
Una manutenzione regolare dei filtri aria contribuisce a prolungare la vita degli impianti HVAC. Filtri puliti proteggono i componenti interni da polvere e detriti, riducendo l'usura e prevenendo danni a lungo termine. Questo significa che gli impianti possono operare in modo affidabile per un periodo di tempo più lungo, riducendo la necessità di costose riparazioni o sostituzioni.
La manutenzione dei filtri aria è fondamentale per assicurare la salubrità degli ambienti, migliorare l'efficienza energetica e prolungare la durata degli impianti HVAC. Investire in controlli tecnici regolari e nella manutenzione dei filtri non solo migliora il rendimento degli impianti, ma previene anche guasti e riduce i costi operativi. Un approccio proattivo alla manutenzione dei filtri aria è quindi essenziale per garantire un ambiente interno sano, efficiente e sostenibile nel lungo termine.